La Computer Forensics altro non è che una branchia della scienza della Digital Forensics, volta all'identificazione, l'analisi, il recupero e la conservazione delle evidenze digitali (Digital Evidence) memorizzate, trasmesse o cancellate da disposittivi digitali, che possono avere un valore probatorio Con il termine computer forensics si indica precisamente l'indagine di dispositivi computers, includendo anche notebook, netbook e tablet ma, si possono sottoporre a questo tipo di indagine anche cellulari, pen drive, CD, DVD, memory card e ogni altro tipo di storage
Da tempo il Diritto Italiano ha introdotto i crimini informatici con la L. 547/1993 L'indagine forense su computer come su altri dispositivi si articola in alcune fasi importati che, vanno dall'identificazione del drive da sottoporre a computer forensics, all'acquisizione dei dati o, in caso di cancellazione e depistaggio, al recupero dati forense Una volta estratti i dati, è importante produrne una copia di lettura, poichè l'originale deve rimanere intatto e, procedere con la conservare i dati di interesse probatorio
La computer forensics ha avere un ruolo risolutivo in molti casi giudiziari o investigativi, permettendo di apportare documentazioni a conferma della presunzione di reato di un certo soggetto Questo perchè con lo svilupparsi della tecnologia, anche i Tribunali hanno dovuto aggiornare le leggi che inquadravano la definizione di documento Infatti, siamo passati da una fase storica in cui sono stati considerati come documenti telegrammi, telex e telefax ad un'altro in cui, anche ai documenti digitali viene conferiti un valore probatorio:
L'attività del computer forensics specialist non si limita assolutamente all'attività di stampare in formato cartaceo il contenuto della prova ma, come detto prima è fondamentale preservare con tecniche informatiche il contenuto nel dispositivo originale Infatti, in ambito informatico il concetto di "originale" viene un po messo in crisi, avendo la possibilità di creare un numero infinito di copie indistinguibili l'una dall'altra per questo, sarà necessario nella computer forensics identificare il documento digitale originale tramite alcuni elementi che caratterizzano il documento
Durante l'acquisizione del documento digitale, sarà fondamentale applicare le cosiddette tecniche di hashing in grado di garantire l'attendibilità della digital evidence anche nel tempo per impedire confutazioni del loro valore di prova Possibile solo grazie ad una procedura di computer forensics, le tecniche di hashing riescono a dare un valore numerico non invertibile ai dati, impedendo la caduta del valore del documento digitale ai fini processuali
![]() |
Recupero dati SSHD, unità ibride con memoria a stato solido Introduzione alle caratteristiche e vantaggi della tecnologia ibrida a stato solido delle SSHD, nate dalla combinazione degli hard disk e delle SSD. Il procedimento di recupero dati SSHD, richiede con |
|
Duplicazione dati professionale per aziende e privati Le aziende che vogliono aggiornare i propri dispositivi di archiviazione devono prima assicurarsi di eseguire una duplicazione dei dati sicura e garantita, per non rischiare di perdere una grande nume |
![]() |
Recupero foto digitali Recuperare le foto digitali memorizzate su qualsiasi tipo di dispositivo, e qualsiasi formato, cancellate, danneggiate e perse |
|
Recupero foto perse pc I casi di perdita di file di immagine sul computer, e le modalita con cui si possono recuperare le foto perse dal pc, sia cancellate che danneggiate |
|
Recupero Dati Hard Disk i Nostri Clienti Recupero dati hard disk , i nostri clienti, il nostro orgoglio, la vostra garanzia di qualità |